BigG ha da qualche giorno lanciato il nuovo servizio Google Maps Engine Lite, una versione gratuita e utilizzabile da tutti a fini non commerciali per creare mappe personalizzate
Da qualche giorno è disponibile Google Maps Engine, un tool dedicato ad aziende e professionisti, dotato di strumenti avanzati per realizzaremappe personalizzatecon layer di vario tipo, facile da usare anchesenza conoscere alcun linguaggio di programmazione.
Il nuovo servizio di Google consente di visualizzare una serie di dati georeferenziati distribuiti su più layer all’interno di una mappa che può anche essere condivisa in modo sicuro su qualsiasi dispositivo. I dati possono essere importati in diversi formati vettoriali come Shapefile di ESRI, file separati da virgole (.csv) e file KML o in formati immagine come JPEG2000, GeoTIFF, JPEG,TIFF e MrSID. Le mappe create possono essere visualizzate inGoogle Earth, Google Maps, su siti Web o attraverso servizi OGC. I campi di utilizzo sono vastissimi: si possono raccogliere, ad esempio, dati su spedizioni esplorative o quelli relativi a determinati impianti per poi renderli facilmente accessibili e consultabili a chiunque si voglia concedere il permesso di farlo.
Come detto, si tratta di un servizio dedicato alle aziende e quindi a pagamento, anche se Google fornisce una licenza gratuita alle organizzazioni non profit e di beneficenza che ne dovessero fare richiesta. Ora, però, con Google Maps Engine Lite chiunque potrà provare questo servizio a costo zero a fini non commerciali.
Per utilizzare Google Maps Engine Lite basta andare sul link dell’applicazione e cliccare su New map per creare una nuova mappa. Sarà poi possibile caricare piccoli fogli di calcolo con le informazioni (come ad esempio quelle relative alla dislocazione delle proprie sedi) ed eventualmente mettere a confronto fino a tre tipologie diverse di dati. I punti possono essere importati anche manualmente e si può scegliere tra nove diverse cartografie di base da utilizzare. Inoltre si possono contrassegnare i posti sulla mappa con oltre 150 tipi di icone differenti.
Pur se dedicato a fini non commerciali, Google Maps Engine Lite può essere utile per sostituire l’ormai obsoleto My Maps, uno strumento integrato in Google Maps che molti professionisti utilizzano per memorizzare luoghi e percorsi per raggiungere colleghi, fornitori e altro ancora. Essendo ancora in versione Beta, Google Maps Engine Lite è ancora in inglese, ma presto dovrebbe essere rilasciato anche in italiano.
fonte articolo: http://www.i-dome.com/articolo/22060-Con-Google-Maps-Engine-Lite-tutti-possono-creare-mappe-personalizzate.html